header

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) costituisce l'unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività. Per "attività produttive" si intendono le "attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni, ..."
Viene assicurata all'utente richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento (autorità competenti), ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.
Sono esclusi dall'applicazione del regolamento per il SUAP del d.P.R. 160/2010:
gli impianti e le infrastrutture energetiche;
le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive;
gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi;
le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi;
le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di preminente interesse nazionale (di cui agli articoli 161 e seguenti del d.lgs.163/2006).
Vengono automatizzate presso lo sportello SUAP, competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto, tutte le fasi e i processi di front-office per il ricevimento delle pratiche dell'utente, riguardanti le attività produttive ed i relativi elaborati tecnici.
Il SUAP provvede di seguito all'inoltro telematico della documentazione ad altre eventuali amministrazioni ed enti che intervengono nel procedimento (Provincia, ASL, VV.FF, ecc).
Le modalità telematiche, garantiranno inoltre il collegamento tra le attività relative alla costituzione dell'impresa di cui alla Comunicazione Unica.
Lo sportello opera esclusivamente in modalità telematica, anche per quanto attiene ai pagamenti: prevede un sistema di pagamento per i diritti, le imposte e gli oneri, comunque denominati, relativi all'espletamento delle pratiche e ai procedimenti gestiti dal SUAP.

ATTENZIONE:
Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività e le istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all'uopo predisposta (sito web), l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività e le istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.

 

 

Link Impresa In Un Giorno

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Linea amica
torna all'inizio del contenuto
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accept
Decline
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accept
Decline
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accept
Decline